james johnston
James Johnston nasce nel 1966 in Inghilterra. Leader e fondatore dei Gallon Drunk, band londinese nata nel 1990, James ha lavorato anche con Lydia Lunch e Barry Adamson, ex Bad Seed.
La band, formata dallo stesso Johnston con Michael Delanian, Nick Combe e Joe Byfield, rappresentarono quel che i Morphine e Tom Waits rappresentarono negli anni 80: una miscela di atmosfere punk, dark e blues decisamente mutevoli, dando una sorta di alternativa al grunge.
Alcuni singoli e delle risposte molto positive da riviste inglesi condussero la band verso il suo primo album: You, The Night And The Music, vede la luce nel 1992 per l’etichetta Massive, seguito da una meravigliosa Peel Session, prima che la band firmasse per la Warner.
Nonostante l’unione momentanea di James ai Bad Seeds nel 1994, quando entrò nella band in sostituzione di Blixa per il lollapalooza tour, egli continuerà a tenere in piedi anche i Gallon Drunk, che pubblicheranno molti dischi negli anni 90.
Parallelamente a questi due progetti, Johnston si avventurerà anche in ambienti molto più sperimentali, come nel 1994 quando con il compagno di band Terry Edwards registra il disco Dora Suarez, un album ispirato dal libro I was Dora Suarez, di Derek Raymond. L’album, che nota la partecipazione di Raymond che legge dei passaggi dal suo libro, vede un tappeto sonoro di sottofondo creato da James ed Edwards.
I Gallon Drunk lavorano senza sosta per tutto il corso degli anni 90, contribuendo anche alle colonne sonore per due film: Black Milk ed East End. Il primo album del nuovo secolo per i Gallon Drunk è Fire Music, uscito nel 2002, prima di una lunga pausa che verrà interrotta nel 2007 dall’uscita di The Rotten Mile.
In questa pausa ci sarà l’approdo stabile di James Johnston nei Bad Seeds, nel 2004, in sostituzione di Blixa, James ha preso subito parte alle registrazioni del doppio albumThe Abattoir Blues & The Lire Of Orpheus dove suona l’organo, mentre dal vivo spesso si divide tra quest’ultimo e le chitarre. La sua presenza nella band si riscontra anche nel successivo Dig, Lazarus, Dig!!! dove suona l’organo in tre brani.
Dal 2007 si unisce ufficialmente alla band Faust, band krautrock tedesca attiva sin dagli anni 70, con la quale nel 2011 darà vita all’album Something Dirty.
James è sposato con la regista di film indipendenti e compagna di band nei succitati Faust, Geraldine Swayne, con cui – assieme a Steve Gullick ha anche fondato una band dal nome Bender che nel 2005 ha pubblicato due album: Bender e Run Agruond.
I Gallon Drunk, nel 2009, si uniscono a Lydia Lunch per formare i Big Sexy Noise che nel 2009 pubblicano l’album omonimo, mentre nel 2011 danno luce a Trust The Witch.
Dopo cinque anni, nel 2012, torna un lavoro solita a nome della band: esce inatti The Road Gets Darker From Here e, sempre lo stesso anno, James dà vita anche ad un proprio lavoro solista: Hassan Falls To His Death, un disco completamente strumentale.
Ecco i principali album dei Gallon Drunk:
You, the Night… and the Music (1992)
From the Heart of Town (1993)
In the Long Still Night (1996)
Black Milk (1999)
Fire Music (2002)
The Rotten Mile (2007)
w/ Lydia Lunch – Big Sexy Noise (2009)
w/ Lydia Lunch, Big Sexy Noise – Trust The Witch (2011)
The Road Gets Darker from Here (2012)
The Soul Of The Hour (2014)
Questi invece i lavosti solisti e le collaborazioni di James Johnston:
w/ Terry Edwards – Dora Suarexz (1994
Bender – S/T (2005)
Bender – Run Aground (2005)
Faust- Schiphorst (2008)
Faust – Something Dirty (2011)
James Johnston – Hassan Falls To His Death (2012)
James Johnston – The Starless Room