kid congo powers

Kid Congo Powers, il cui vero nome è Brian Tristan, nasce nel 1960 a Los Angeles.

Jeffrey Lee Pierce, ex collaboratore della rivista Slash, formò i Creeping Ritual a Los Angeles, nel 1980, con Brian alla chitarra.

Ben sistemati nella scena Punk/Psychobilli della west coast, i Creeping Ritual aggiunsero il bassista Brad Dunning e il batterista Don Snowden alla line-up, formando così i Gun Club.

La band invase la scena dei locali con i loro brani che parlavano di sesso, droga, pazzia, suicidio e solitudine…ed a volte anche tutto assieme. L’apprezzamento iniziale ai Gun Club fu molto forte e così per la band il fare concerti cominciò a diventare la norma.

I Gun Club, però, non furono capaci di capitalizzare al meglio le loro vibrazioni e per questo motivo la loro prima incarnazione si sfaldò non poco dopo l’ingresso di Powers nei Cramps, sulla costa Est.

Kid Congo lasciò la costa est per unirsi a Lux Interior e Poison Ivy, che si muovevano lungo la costa Ovest tra droga e depravazione sin dai loro inizi, nel 1976.

Di fatto, però, il suo periodo nei Cramps durerà solo due anni, dopo aver sostituito il chitarrista fondatore Brian Gregory proprio quando la band cominciò a strizzare l’occhio al mainstream con l’album Psychedelic Jungle.

Purtroppo, nonostante la band fosse davvero maestosa, i risultati che ne conseguirono furono davvero pochi, anche a causa di alcune battaglie legali con la loro ex casa discografica.

Kid Congo Powers si riunì, quindi, ai Gun Club nel 1982, ma ci restò solo il tempo di qualche concerto, riapprodando poi – ancora una volta – nel 1984, quando registrò l’album Las Vegas Story e per una susseguente serie di concerti.

Anche i Gun Club, però, erano sul viale del tramonto. La reazione per l’album era stata tiepida e così le vendite dei loro concerti, quindi, ancora una volta, Powers si ritrovò senza band, così mise su un progetto con la bassista dei Gun Club, Patricia Morrison: i Fur Bible, che pubblicarono solo un singolo nel 1985, dal titolo Plunder The Tombs.

Kid Congo Powers entrò nei Bad Seeds nel 1986, proprio in tempo per il tour di Kicking Against The Pricks e restò nella band sino al 1992.

Nonostante Powers abbia realizzato molto materiale da solista, era ben chiaro che si trovasse molto meglio all’interno di una band e, due anni dopo aver lasciato i Bad Seeds, formò un nuovo gruppo – i Congo Norvell – con Sally Norvell e una serie di ospiti a formare, di volta in volta, la band.

Infatti, nel loro album d’esordio, si unì a loro Jim Sclavunos e quattro tracce furono prodotte da Mick Harvey.
I Congo Norvell diedero alla luce tre album: nel 1994 Music To Remember Him By, nel 1996 The Dope, The Lies, The Vaseline e, nel 1998, Abnormals Anonymous.

Sul finire del 1998, Kid Congo si ritrovò coinvolto ancora in un altro gruppo, i Knoxville Girls, affiancato da Bob Bert, ex batterista dei Sonic Youth, Jerry Teel, Jack Martin e Barry London.

La band, dalle sonorità country/bluesrockabilly, pubblicherà due album: Knoxville Girls nel 1999 e In The Woodshed nel 2000.

Dal 2000 in poi numerose saranno le collaborazioni di Kid Congo in vari progetti, come ad esempio quella con il guru dell’elettronica Khan.

Nel 2006 ha collaborato con il chitarrista Jack Martin, con cui ha pubblicato l’album Philosophy and Underwear, a nome Kid Congo & The Pink Monkey Birds.

MUST LISTEN - A MUSIC SELECTION

Torna in alto